Specifiche Tecniche Interoperabilità
Specifiche Tecniche di Interoperabilità
Le Specifiche Tecniche di Interoperabilità (STI) sono documenti emanati come Decisioni o Regolamenti della Commissione europea e in quanto tali sono pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
Dai seguenti collegamenti ipertestuali è possibile scaricare il testo originale nelle varie lingue dell’Unione e ricavare informazioni sull’entrata in vigore dei documenti e sui loro aggiornamenti, anch’essi scaricabili.
In particolare, con l’entrata in vigore del 4° pacchetto ferroviario, dal 16/06/2019 tutte le STI sono aggiornate conformemente ai regolamenti di esecuzione pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, numero L 139, del 27 maggio 2019.
STI Energia (ENE TSI)
Regolamento (UE) n. 1301/2014
STI Infrastruttura (INF TSI)
Regolamento (UE) n. 1299/2014
STI Materiale rotabile – Locomotive e materiale rotabile per il trasporto di passeggeri (LOC & PAS TSI)
Regolamento (UE) n. 1302/2014
STI Materiale rotabile – rumore (NOI TSI)
Regolamento (UE) n. 1304/2014
STI Materiale rotabile – carri merci (CR WAG TSI)
Regolamento (UE) n. 321/2013
STI Sicurezza nelle gallerie ferroviarie (SRT TSI)
Regolamento (UE) n. 1303/2014
STI Controllo-comando e segnalamento (CCS TSI)
Regolamento (UE) 2016/919
STI Persone con disabilità e persone a mobilità ridotta (PRM TSI)
Regolamento (UE) n. 1300/2014
STI Esercizio e gestione del traffico (OPE TSI)
Decisione 2012/757/UE (abrogata a decorrere dal 16 giugno 2021)
Regolamento di esecuzione (UE) 2019/773 (in vigore dal 16 giugno 2019, applicabile in conformità all’art. 6)
STI Applicazioni telematiche per i passeggeri (TAP TSI)
Regolamento (UE) n. 454/2011
STI Applicazioni telematiche per il trasporto merci (TAF TSI)
Regolamento (UE) n. 1305/2014
Nella sezione dedicata del sito dell’Agenzia dell’Unione europea per le ferrovie (ERA) sono reperibili ulteriori informazioni sulle STI, nonché documenti correlati come ad esempio le guide di applicazione.
Dalle pagine della sezione Mobilità e trasporti del sito della Commissione europea è possibile scaricare i piani di implementazione nazionali delle seguenti STI: CCS, PRM, OPE