Note di interesse generale
Note di interesse generale
- 14/10/2020 – Nota ANSF 0015516/2020 “RICHIESTA DI AGGIORNAMENTO STATO DELL’ARTE Adempimenti Decreto ANSF n° 01/2016 – Notifica processi di adeguamento dei veicoli esistenti ai requisiti di cui alle Disposizioni RFI n. 1/2003 e n. 30/2007 ed ai requisiti di cui al D.M. 28 ottobre 2005”. Allegato alla nota (file Excel)
- 09/09/2020 – Nota ANSF 0013627/2020 “Indicazioni in merito alle richieste di autorizzazione di “estensione del settore di impiego/dell’area d’uso” sulle reti interconnesse di cui al DM 5 agosto 2016 di veicoli già autorizzati sulla rete ferroviaria nazionale”.
- 15/07/2020 – Nota ANSF 0010980/2020 “Misure per il conseguimento degli obiettivi comuni di sicurezza e aree di miglioramento in materia di sicurezza ferroviaria”.
- 05/06/2020 – Nota ANSF 0008664/2020 “Messa in Servizio del sottosistema Infrastruttura. Accessibilità delle persone a mobilità ridotta – STI PMR. Dispositivi per l’ausilio della salita a bordo”.
- 13/11/2019 – Nota ANSF 0022292/2019 “Impiego di veicoli storici e adibiti ad uso turistico su linee in esercizio”.
- 09/08/2019 – Nota ANSF 0016142/2019 “Integrazione alla nota ANSF prot. 0012813 del 28/06/2019 di emanazione delle Linee guida per il rilascio delle autorizzazioni relative a veicoli, tipi di veicolo, sottosistemi strutturali e applicazioni generiche”.
- 02/08/2019 – Nota ANSF 0015307/2019 “Messa in Servizio del sottosistema Infrastruttura. Accessibilità delle persone a mobilità ridotta - STI PMR. Servizi igienici nelle stazioni e nelle fermate”. Allegato alla nota (parere C.S.LL.PP)
- 25/07/2019 – Nota ANSF 0014745/2019 “Linee guida per la registrazione dei veicoli sul registro di immatricolazione nazionale (RIN) REV B: introduzione in via sperimentale della modalità di richiesta anticipata.”
- 17/07/2019 - Nota ANSF 0014217/2019 "Misure per il conseguimento degli obiettivi comuni di sicurezza e aree di miglioramento in materia di sicurezza ferroviaria."
- 17/06/2019 – Nota ANSF 0012004/2019 "Registro dell’Infrastruttura (RINF) e valutazione di compatibilità tecnica treno-tratta."
- 21/05/2019 – Nota ANSF 0009991 del 21-05-2019 – Circolazione dei veicoli storici – estensione circolare ANSF prot. 005501/2015 del 07/07/2015 alle reti ferroviarie interconnesse di cui al DM 5 agosto 2016.
- 10/05/2019 – Esito consultazione pubblica "Linee Guida per la certificazione delle Aziende che operano nel settore della saldatura dei veicoli ferroviari o parti di essi in conformità alle norme della serie UNI EN 15085": Consultazione LG Saldatura, Template_commenti_Progetto_Linee_Guida_Saldatura risposte
- 10/05/2019 – Nota ANSF 0009156/2019 “GPS week number roll over bug”
- 30/04/2019 – nota ANSF prot. n° U.0008673 del 30-4-2019 – Avvio di una consultazione sulle modifiche che si intende apportare al "Regolamento per la Circolazione Ferroviaria": Bozza decreto, Bozza modifiche RCF, Testo RCF coordinato, Template per commenti, Template per commenti word, Tabella di raffronto.
- 08/03/2019 – Esito consultazione pubblica "Norme tecniche e standard di sicurezza applicabili alle reti funzionalmente isolate dal resto del sistema ferroviario nonché ai gestori del servizio che operano su tali reti": Consultazione Norme Tecniche e Standard Sicurezza, Commenti ASSIFER_Norme Reti Isolate(risposte ANSF)_7-3-2019, Analisi ANSF commenti ASSTRA_07-03-2019_finale, Commenti_STADLER_19022019_(risposte ANSF)_7-3-2019.
- 06/03/2019 – Nota ANSF 0004514 del 05/03/2019 - Richiesta parere su progetto di revisione delle "Linee Guida ANSF per la certificazione delle Aziende che operano nel settore della saldatura dei veicoli ferroviari o parti di essi in conformità alle norme della serie UNI EN 15085". 0004514 del 05_03_2019, Bozza Linee Guida.pdf, Template_commenti.docx.
- 18/01/2019 – Nota ANSF 0000978 del 18-01-2019 – Messa in servizio dei sottosistemi strutturali a terra. Collaudo delle strutture.
- 18/12/2018 – Nota ANSF 0021578 del 18-12-2018 – Avvio di una consultazione sulle bozze di Norme tecniche e standard di sicurezza applicabili alle reti funzionalmente isolate e di relativo Decreto di emanazione: Bozza Decreto, Bozza Norme e Standard, Bozza Norme e Standard Allegato 1, Bozza Norme e Standard Allegato 2, Bozza Norme e Standard Allegato 3, Bozza Norme e Standard Allegato 4, Template per Commenti, Template Commenti Formato Word.
- 18/12/2018 – Nota ANSF 0021570 del 18-12-2018 – Registro dell'Infrastruttura (RINF) e valutazione di compatibilità tecnica treno-tratta
- 19/07/2018 – Nota ANSF 0012160 del 19-07-2018 – Presentazione istanze RIN in formato digitale e pagamento delle tariffe
- 20/06/2018 – Esito consultazione pubblica "Linee Guida ANSF n. 02/2012 per la qualificazione del personale addetto ai Controlli non Distruttivi (CND) nella manutenzione ferroviaria": Consultazione LG CND, Template_commenti_ProgettoLinee_Guida_CND risposte
- 31/05/2018 – Nota ANSF 0008849 del 31-05-2018 – Decreto Legislativo 30 dicembre 2010, n.247 - Visite Sanitarie – Richiami e chiarimenti
- 20/03/2018 – Nota ANSF 0004853 del 20-03-2018 – Veicoli attrezzati con CCS di bordo non autorizzati dalla competente USTIF
- 19/02/2018 – Nota ANSF 0003171 del 16-02-2018 – Disposizioni in materia di gestione della manutenzione
- 16/02/2018 – Nota ANSF 0003170 del 16-02-2018 – Mancato adeguamento ai dettami del decreto legislativo 10 agosto 2007, n° 162
- 16/02/2018 – Nota ANSF 0003169 del 16-02-2018 – Piani di adeguamento infrastrutturale e tecnologico ai principi di sicurezza contenuti nel Regolamento per la Circolazione Ferroviaria, emanato con il Decreto ANSF n° 4/2012
- 07/02/2018 - Nota ANSF 0002488 del 06/02/2018 - richiesta parere su progetto di revisione delle "Linee Guida ANSF n. 02/2012 per la qualificazione del personale addetto ai Controlli non Distruttivi (CND) nella manutenzione ferroviaria". 0002488 del 06_02_2018, Bozza Linee Guida.pdf, Template_commenti.docx
- 23/01/2018 - Esito consultazione pubblica Linee guida VIS: Consultazione LG VIS, Template_commenti_ProgettoLinee_Guida_VIS risposte.
- 15/01/2018 – Raccomandazione in materia di sicurezza agli operatori ferroviari inerente alla gestione della manutenzione (nota ANSF protocollo 001002 del 15-01-2018).
- 27/12/2017: Circolare contenente le istruzioni operative per l'irrogazione di sanzioni da parte dell'ANSF – nota ANSF 0014110 del 27/12/2017, modificata da Provvedimento direttoriale n. 10098 del 20.6.2018. Informazioni e chiarimenti sono disponibili nella news del 11/07/18.
- 12/12/2017 - Sottoscritto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ANSF, RFI, Assoporti e ASSTRA, l'Accordo Quadro per lo sviluppo e sicurezza dei collegamenti ferroviari con i porti
- 23/06/2017 - Nota ANSF 007040/2017 - consultazione in merito alla bozza di revisione delle "Linee guida per la qualifica da parte dell'agenzia Nazionale per la Sicurezza delle ferrovie dei Verificatori Indipendenti di Sicurezza (VIS)". Nota ANSF prot n° 007040/2017_23-06-2017, Bozza Linee Guida.pdf, Template_commenti.docx
- 24/02/17 - Nota ANSF 002103/2017 - richiesta parere su progetto "Linee guida per l'attestazione delle Officine di Manutenzione dei veicoli ferroviari diversi da carri". Nota ANSF Prot. n. 002103-17_24-02-2017, Bozza Linee Guida.pdf, Template_commenti.docx
- 08/02/2017 - Pubblicata la Nota ANSF prot n° 001522/2017 del 08/02/2017 relativa agli adempimenti previsti dal Decreto ANSF n° 01/2016, in particolare la Notifica processi di adeguamento dei veicoli esistenti ai requisiti di cui alle Disposizioni RFI n. 1/2003 e n. 30/2007. Con tale nota si intende fornire alcuni dettagli sulle modalità di notifica dei processi di adeguamento dei veicoli esistenti, come prescritto all'art. 7 comma 2 del Decreto ANSF n. 1/2016, e ricordare che non saranno ammesse proroghe oltre la data di scadenza prevista per il 14 Giugno 2017.
- 20/01/2017 - Richiesta parere - rivolta alle aziende ferroviarie di cui al D.M. 5/8/2016 - su progetto di "Linee guida per il rilascio dell'autorizzazione di messa in servizio di veicoli, sottosistemi strutturali e dell'autorizzazione all'utilizzo di applicazioni generiche, prodotti generici e componenti" Linee guida AMIS_2015_CE2017.pdf, Prot. 000709/2017, Allegati.zip, Template commenti ProgettoLinee guida AMIS.docx.
- 14/12/2016 - Pubblicata la nota ANSF 013101/2016 del 13/12/2016 con la quale ANSF da diffusione della nota del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Prot. 0006542 del 6/12/2016 relativa al chiarimento fornito dalla Commissione europea sull'applicazione del periodo transitorio di cui al punto 7.1.1.2 della Specifica Tecnica di Interoperabilità relativa al sottosistema Materiale rotabile - Locomotive e materiale rotabile per il trasporto passeggeri (STI Loc&Pas - Regolamento UE n. 1302/2014). Si evidenzia il fatto che tutti i soggetti interessati ad ottenere eventuali deroghe dovranno attenersi a quanto stabilito dall'art. 8 del D.Lgs. 191/2010.
- 28/11/2016 - Richiesta di osservazioni su bozza "Linee guida per il rilascio del Certificato di Sicurezza". Linee Guida CdS.PDF, Allegati.rar, Template commenti LG CDS.doc.
- 24/11/2016 - Pubblicata la nota ANSF 012247/2016 del 22/11/2016 relativa al mantenimento in esercizio dei veicoli in circolazione sulle linee di cui al D.M. 5 agosto 2016 e loro registrazione nel Registro di Immatricolazione Nazionale (RIN).
- 19/10/2016 - Pubblicata la nota ANSF 010770/2016 del 19 ottobre 2016 inerente ai criteri per l'eventuale adozione di misure alternative a quelle indicate nella nota ANSF protocollo 009956/2016 del 26/9/2016 da parte delle Aziende delle ferrovie regionali di cui al Decreto 5 agosto 2016 del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.
- 26/09/2016 - Pubblicata la nota ANSF 009956/2016 del 26 settembre 2016 relativa ai Provvedimenti urgenti in materia di sicurezza dell'esercizio ferroviario sulle reti regionali di cui al decreto 5 Agosto 2016 del Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti "Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell'ambito di applicazione del decreto legislativo 15 Luglio 2015, N° 112 per le quali sono attribuite alle Regioni le funzioni e i compiti di programmazione e di amministrazione"
- 25/07/2016 - Richiesta di osservazioni su bozza "Linee guida per il rilascio dell'autorizzazione di messa in servizio di veicoli, sottosistemi strutturali o parti di essi". Linee Guida AMIS_2015_CE_rev.pdf, Allegati.zip, Template commenti LG AMIS.docx
- 08/07/2016 - Pubblicata la Nota ANSF 007459/2016 del 08 luglio 2016 relativa alle Modalità di presentazione delle istanze relative ai procedimenti amministrativi relativi ai sottosistemi strutturali Infrastruttura, Energia e Comando Controllo e Segnalamento a terra, applicazioni generiche/prime specifiche e prodotti generici e componenti per il segnalamento ferroviario, qualifica VIS, riconoscimento CSM assessor, contenitori ISO, Unità di Carico Intermodali, semirimorchi, casse amovibili.
- 21/01/2016 - Pubblicata la Nota ANSF 000813/2016 del 21 gennaio 2016 relativa a "Chiarimenti su aggiornamento dati presenti nel RIN" che chiarisce i contenuti della nota 1539/2013, già peraltro chiarita dall'emanazione delle Linee guida per la registrazione dei veicoli REV B.
- 21/01/2016 - Pubblicata la Nota ANSF 000812/2016 del 21 gennaio 2016 relativa al "Possesso delle marcature RIV, RIC o TEN da parte dei veicoli iscritti nel RIN e loro trascrizione".
- 24/11/2015 - Consultazione in merito alle Linee di Indirizzo "Gestione in sicurezza delle opere civili della rete ferroviaria". Bozza modificata a seguito degli esiti della consultazione.
- 02/09/2015 - Pubblicata la Nota ANSF protocollo n° 007209/2015, inerente alla verifica tecnica delle condizioni per la circolazione in sicurezza dei treni.
- 23/07/2015 - Pubblicata la Nota ANSF 006172/2015 del 23/07/2015 relativa alla "Presentazione della domanda Licenza di condotta".
- 04/06/15 - Pubblicata la Nota ANSF 004459/2015 del 04/06/2015 relativa al "Recepimento della Direttiva 2014/82/UE della Commissione del 24 giugno 2014".
- 11/03/15 - Pubblicata la Nota ANSF 002028/2015 del 11/03/2015 relativa al "Curriculum Vitae riconoscimento istruttori ed esaminatori (Decreto ANSF 14/2009)".
- 06/03/15 - Nota ANSF 001891/2015 - Richiesta di parere su progetto "Linee guida per l'attestazione dei Soggetti Responsabili della Manutenzione dei veicoli ferroviari (ad esclusione dei carri merci)". Nota ANSF Prot. 001891-2015, Bozza Linee Guida.pdf, Template_commenti.docx
- 05/03/15- Pubblicata la Nota ANSF 001842/2015 del 05/03/2015 relativa al "Rilascio delle Licenze di cui al Decreto Legislativo 30 dicembre 2010, n°247 - Pagamento delle imposte di bollo e dei contributi amministrativi - Decreto ANSF n°8/2011 del 17/09/2011.
- 29/12/14 - Nota ANSF 009227/2014 - Richiesta di parere su bozza Decreto "condizioni di ammissione al trasporto combinato ferroviario dei contenitori e delle unità di carico intermodali e relative attribuzioni di competenze in ambito nazionale". Bozza decreto.pdf, Allegato bozza decreto.pdf, Template per commenti.doc
- 22/12/14 - Nota ANSF 009053/2014 - Richiesta di parere su bozza Decreto " Riordino normativo, standard tecnico, sottosistemi materiale rotabile e controllo-comando e segnalamento di bordo. Norme tecniche nazionali in materia di sottosistemi costituenti i veicoli ferroviari relative alle autorizzazioni di messa in servizio dei veicoli, come indicato nel D.Lgs. 8 ottobre 2010, n. 191, articolo 16". Bozza decreto.pdf, Allegato 1a.pdf, Allegato 1b.pdf, Allegato 1c.pdf, Allegato 2.pdf, Template per commenti.doc
- 17/12/14 - Nota ANSF 008904/2014 - Richiesta di parere su bozza Linee di Indirizzo "Gestione in sicurezza delle opere civili della rete ferroviaria". Template per commenti.doc
- 29/10/14 - Nota ANSF 007340/2014 - Soddisfacimento del requisito relativo al titolo di studio ai fini del rilascio della licenza di conduzione treni ai sensi del decreto legislativo 30 dicembre 2010, n°247.
- 08/08/14 - Nota ANSF 005703/2014 - Percorsi formativi e tracciabilità dei relativi contesti operativi e della normativa applicabile.
- 27/06/2014 - Nota ANSF 004457/2014 - Raccomandazione in materia di sicurezza al Gestore dell’Infrastruttura RFI S.p.A. inerente ai procedimenti di autorizzazione di messa in servizio di sottosistemi strutturali Infrastruttura, Energia, Controllo-Comando e Segnalamento a terra e di applicazioni generiche/prime specifiche e prodotti generici o componenti per il segnalamento ferroviario.
- 26/06/14 - Nota ANSF 004445/2014 - Rottura di una molla a balestra trapezoidale sul veicolo serie LAAEPS n. 238343082356, in composizione al treno 781555 avvenuto ad Ancona il 22/05/2014.
- 11/06/14 - Nota ANSF 004031/2014 - Requisiti di idoneità sanitaria del personale di condotta per l'attività di unione e distacco del solo mezzo di trazione.
- 24/03/14 - Nota ANSF 002161/2014 - Scadenze visite sanitarie ai sensi del D.Lgs. 247/2010
- 06/03/14 - Nota ANSF 001632/2014 - Modalità di corresponsione dell'imposta di bollo dovuta per le istanze rivolte ad ANSF e i conseguenti provvedimenti della stessa.
- 14/02/2014 - Nota ANSF 001076/2014 - Procedura di verifica dei sottosistemi strutturali di terra. Fase di “prove finali”.
- 16/01/14 - Nota ANSF 000305/2014 - Iscrizioni esterne dei veicoli registrati sul RIN. (il link all'applicativo necessario per la verifica della firma digitale utilizzata è: https://www.firma.infocert.it/installazione/installazione_DiKe.php)
- 13/01/14 - Nota ANSF 009324/2013 - Richiesta parere su progetto di "Standard tecnici nazionali per l'autorizzazione di messa in servizio dei veicoli nella infrastruttura ferroviaria italiana". Template per commenti e progetto standard tecnici Rev. 1 del 19/12/2013 (formato .docx).
Riferimenti: rocco.cammarata@ansf.it; riccardo.cheli@ansf.it - 23/12/2013 - Nota ANSF 009372/2013 - Raccomandazione in materia di sicurezza al Gestore dell'Infrastruttura RFI S.p.A. inerente alla conformità ai principi del Regolamento per la Circolazione Ferroviaria.
- 31/10/13 - Nota ANSF 007789/2013 - Aggiornamento dei dati presenti nel Registro di Immatricolazione Nazionale dei veicoli (RIN). Data di scadenza dell'Autorizzazione di messa in servizio dei veicoli.
- 20/09/13 - Nota ANSF 006732/2013 - Rilascio delle licenze dei macchinisti. Modalità di corresponsione dei diritti di cui al Decreto ANSF n.8 del 15 settembre 2011 - Variazione conto corrente bancario".
- 07/08/2013 - Linee guida ANSF 2/2013: "Linee guida per il rilascio dell'autorizzazione di messa in servizio di veicoli, sottosistemi strutturali o parti di essi" - Allegati
- 24/07/2013 - Nota ANSF 005572/2013 – Richiesta parere su progetto di Standard Tecnico Nazionale "Locomotive da manovra il cui impiego è limitato nell'ambito delle località di servizio". Template per commenti (formato .docx)
- 22/07/2013 - Nota ANSF 005280/2013 – Obiettivi e aree di criticità in materia di sicurezza ferroviaria – Anno 2014.
- 17/07/2013 - Nota ANSF 05361/2013 – Avviso della sospensione dell'autorizzazione a circolare di carri registrati in Francia.
- 09/07/2013 - Nota ANSF 005114/2013 – Nuove modalità per la richiesta del numero di controllo da associare alla nomina delle commissioni di esame per la certificazione del requisito professionale al personale impiegato in attività di sicurezza, conseguenti all'imminente disattivazione della casella di posta elettronica commissioni.esami@ansf.gov.it.
- 05/07/2013 - Nota ANSF 004825/2013 – Richiesta parere sul progetto di Standard Tecnici per la "progettazione, installazione, validazione e manutenzione di sistemi di rilevazione ed estinzione incendi destinati ai veicoli ferroviari - principi generali.
- 03/07/2013 - Nota ANSF 05583/11 – Attuazione della Direttiva del Ministero dei Trasporti 81/T del 19/03/2008 – Compiti e procedure per la messa in servizio del Sistema di Controllo Marcia del Treno e della altre apparecchiature costituenti il sistema tecnologico di Bordo (art. 8 D.Lgs. 162/2007) – procedura prot. ANSF n. 00645/09 del 05/02/2009.
- 03/7/2013 - Nota ANSF 01263/12 – Attrezzaggio veicoli con Sistema Controllo Marcia Treni tipo BL3.
- 01/07/2013 - Nota ANSF 004824/2013 - Procedure per la gestione del transitorio dei processi di autorizzazione dei veicoli disciplinati dalle note ANSF 00242/08 e 00645/09.< strong>Allegato 1 alle Procedure.
- 05/06/2013 - Nota ANSF 004142/2013 – Safety alert relativo a difetti interessanti i carrelli AFR22.
- 10/04/2013 - Nota ANSF 02594/13 - Conservazione dei requisiti per l'iscrizione dei veicoli ferroviari nel Registro di Immatricolazione Nazionale (RIN).
- 04/03/2013 - Nota ANSF 01539/13 - Richiesta di aggiornamento dei dati presenti nel Registro di Immatricolazione Nazionale del materiale rotabile (RIN).
- 04/01/2013 - Nota ANSF 00113/13 – Norme tecniche nazionali di riferimento per la verifica di conformità dei sottosistemi costituenti il veicolo ferroviario.
- 13/07/2012 - Nota ANSF 05390/2012 – Obiettivi e aree di criticità in materia di sicurezza ferroviaria – Anno 2013.
- 28/06/2012 - Nota ANSF 04849/12 - Avviso della sospensione dell'autorizzazione a circolare ai veicoli registrati in Francia.
- Allegato alla Nota ANSF 04849/12 (formato .pdf)
- Allegato alla Nota ANSF 04849/12 (formato .xls) - 29/05/2012 - Linee Guida ANSF 02-2012 per la qualificazione del Personale addetto ai CND nella manutenzione ferroviaria.
- 29/05/2012 - Nota ANSF 03804-12 - Emanazione Linee guida qualificazione personale addetto ai CND nella manutenzione ferroviaria.
- 02/05/2012 - Nota ANSF 02930/12 - Avviso della sospensione dell'autorizzazione a circolare ai carri registrati in Francia.
- Allegato alla Nota ANSF 02930/12 (formato .pdf)
- Allegato alla Nota ANSF 02930/12 (formato .xls) - 09/03/2012 - Linee guida per la registrazione dei veicoli sul registro di immatricolazione nazionale (RIN) - Gestione della fase iniziale.
- 29/02/2012 – Linee guida per la registrazione dei veicoli sul registro di immatricolazione nazionale (RIN).
- 08/11/2011 - Nota ANSF 07011/11 - Processo di rilascio del Certificato di Sicurezza parte A e parte B.
- 14/07/2011 - Nota ANSF 04584/2011 - Obiettivi e aree di criticità in materia di sicurezza ferroviaria – Anno 2012.
- 15/06/2011 - Nota ANSF 03842/2011 - Adeguamento standard di conoscenza degli impianti. Collaborazione tra Imprese ferroviarie per commissioni d'esame.
- 01/06/2011 - Linee Guida per la redazione della Relazione annuale della sicurezza - Tabelle dati Linee Guida.
- 16/05/2011 - Nota ANSF 03119/11 - Rintracciabilità delle informazioni relative alla sufficiente ricettività degli impianti destinatari di trasporti di merci pericolose.
- 13/05/2011 – Nota ANSF 03061/2011 - Aggiornamento del provvedimento emanato dall'EPSF, a seguito dello svio di un treno merci il 9 marzo 2011 a causa della rottura di un assile di un carro in composizione al treno.
- 13/05/2011 - Linee Guida ANSF n. 01/2011 per l'applicazione del Regolamento (CE) n. 352/2009 della Commissione del 24 Aprile 2009.
- 14/04/2011 - Emanazione nota ANSF 02368/11 - Rintracciabilità delle informazioni relative alla sufficiente ricettività dell'impianto destinatario di trasporti di merci pericolose.
- 24/03/2011 - Nota ANSF 01840/11 - Provvedimento ad integrazione di quanto già comunicato con la nota ANSF 08314/10 del 23 dicembre 2010, trasmettendo a tutte le Imprese ferroviarie ed al Gestore dell'Infrastruttura la raccomandazione di sicurezza emanata dall'Organismo Investigativo austriaco a seguito dell'incidente del 9 dicembre 2010 in Austria.
- 21/03/2011 - Nota ANSF 01742/11 - Sistemi protezione della marcia dei treni sulla rete convenzionale (non alta velocità) gestita da RFI.
- 18/03/2011 – Nota ANSF 01683/11 - Provvedimento emanato dall'EPSF, a seguito dello svio di un treno merci il 9 marzo 2011 a causa della rottura di un assile di un carro in composizione al treno. Con tale nota viene esteso anche alla infrastruttura ferroviaria Italiana il divieto di circolazione dei carri interessati.
- 08/03/2011 - Nota ANSF 01477/11 - Provvedimenti cautelativi per la sicurezza dei trasporti.
- 08/03/2011 - Nota ANSF01479/11 - Tratti di linea tra il confine di Stato e la stazione di confine tra le reti, e condizioni per l'accesso a tali tratti di linea.
Le condizioni per l'accesso ai tratti di linea in oggetto di imprese ferroviarie che già non vi accedono in conformità agli accordi e alle convenzioni vigenti, sono descritte nelle linee guida allegate, che entrano in vigore alla data della presente nota. - 25/02/2011 - Nota ANSF 01202/11 - Formazione del personale con mansioni di sicurezza - adozione dei programmi di formazione da parte delle Imprese Ferroviarie e del Gestore Infrastruttura.
- 22/02/2011 - Provvedimento dell'Agenzia per sollecitare le risposte delle Imprese Ferroviarie e del Gestore dell'Infrastruttura, qualora non l'avessero già fatto, alla nota ANSF del 12 luglio 2010 relativamente alle misure sui Controlli non Distruttivi dei componenti del materiale rotabile.
- 09/02/2011 - Nota ANSF 00783/11 - Fuoriuscita di merci pericolose da rotabili in movimento e in sosta negli impianti di RFI.
- 07/02/2011 - Raccomandazioni di sicurezza emanate dall'Autorità di Sicurezza Ferroviaria francese (EPSF) dopo l'incidente avvenuto in Francia il 22 maggio 2010- Svio di un treno merci per rottura di una ruota.
- 31/01/2011 - Raccomandazioni di sicurezza emanate dall'Autorità di Sicurezza Ferroviaria austriaca (BMVIT) dopo lo svio del treno 46676 il 16 giugno 2010.
- 20/01/2011 - Nota ANSF 00402/11 - Rintracciabilità delle informazioni relative ai treni di merci pericolose.
- 15/07/2010 - Nota ANSF 04609/2010 - Obiettivi e aree di criticità in materia di sicurezza ferroviaria – anno 2011.
Atti emanati dall'Agenzia - Altri atti - Archivio
- 22/12/2010 - Misure mitigative a breve-medio termine riguardanti il trasporto merci pericolose-tracciabilità assili tipo A
- 22/12/2010 - Protocollo di Intesa ANSF-POLFER
- 06/12/2010- Manutenzione delle molle a balestra trapezoidali
- 27/10/2010 - Emanazione delle Linee Guida per il riconoscimento dei Centri di Formazione
- 12/07/2010 - Misure da adottare relativamente ai controlli non distruttivi
- 02/07/2010 - Pubblicazione di un chiarimento alla Procedura di cancellazione dei veicoli ferroviari dal registro di immatricolazione nazionale
- 28/05/2010 - Pubblicazione di un provvedimento sulla tracciabilità degli assi e sulle molle a balestra
- 24/05/2010 - Linee Guida per la redazione della Relazione annuale della sicurezza - Tabelle dati Linee Guida
- 12/05/2010 - Requisiti sanitari per il "comando della manovra" da parte del personale utilizzato nelle attività di Accompagnamento dei treni o Scorta delle tradotte
- 24/03/2010 - Emanazione delle Linee Guida per il rilascio del Certificato di Sicurezza
- 10/02/2010 - Emanazione nota di integrazione al Noleggio del Materiale Rotabile
- 18/01/2010 - Requisito di conoscenza della linea ed impianti ai fini del mantenimento del Certificato di sicurezza
- 26/11/2009 - Misure mitigative a breve-medio termine riguardante il trasporto di merci pericolose
- 25/11/2009 - Provvedimento su molle a balestra
- 07/10/2009 - Emanazione nota di integrazione al Noleggio del Materiale Rotabile
- 26/08/2009 - Misure mitigative a breve-medio termine riguardante il trasporto di merci pericolose
- 17/08/2009 - Linee guida per l'immatricolazione dei rotabili ammessi a circolare sulla infrastruttura ferroviaria nazionale
- 11/08/2009 - Emanazione della nota ANSF 04556/09 - Accoppiamento della condotta generale del freno dei carri Saadkms che compongono i treni ROLA
- 19/06/2009 - Linee Guida per la redazione della Relazione annuale della sicurezza - Tabelle dati Linee Guida
- 16/04/2009 - Procedura di cancellazione dei veicoli ferroviari al Registrodi Immatricolazione
- 09/04/2009 - Criteri per l'individuazione di mitigazioni dei rischi derivanti dall'utilizzo della trazione multipla non in telecomando
- 03/03/2009 - Linee Guida per il Noleggio del Materiale Rotabile
- 05/02/2009 - Attuazione della Direttiva del Ministro dei Trasporti n. 81/T del 19 marzo 2008 - Compiti e procedure per la messa in servizio del Sistema di Controllo della Marcia del Treno e delle altre apparecchiature costituenti il Sistema Tecnologico di Bordo (art. comma 7 Dlgs 162/2007)
- 11/12/2008 - Emanazione della nota ANSF 02439/08 - Richiesta approvazione accordo Visita Tecnica di Scambio
- 28/11/2008 - Emanazione della nota ANSF 02217/08 - Norme per la Verifica tecnica dei veicoli-Agi tra boccole e parasole
- 03/11/2008 - Disposizioni Particolari di Circolazione(DPC) per il materiale autorizzato a circolare sulla Infrastruttura Ferroviaria Nazionale
- 20/10/2008 - Sistema di qualificazione professionale del personale delle Imprese Ferroviarie che svolge attività lavorative connesse con la sicurezza dell'esercizio ferroviario nei settori accompagnamento treni, scorta tradotte e formazione treni: abilitazioni, accreditamento degli istruttori e mantenimento delle competenze (disposizione di R.F.I. n. 17/2006)
- 17/10/2008 - Procedura di rilascio del NOI/NOME STB
- 22/07/2008 - Treni delle ferrovie regionali non isolate non appartenenti a imprese ferroviarie in possesso di Certificato di Sicurezza