28/06/2019 - Linee guida per il rilascio delle autorizzazioni relative a veicoli, tipi di veicolo, sottosistemi strutturali e applicazioni generiche
Linee guida
Le presenti linee guida sono state emanate, per immediata applicazione, in accordo a quanto previsto all’art. 18 comma 2 Decreto legislativo 14 maggio 2019, n. 57, per quanto riguarda gli impianti fissi, e in accordo all’art. 7 comma 6 del Regolamento di esecuzione (UE) 2018/545, per quanto riguarda i veicoli.
Nella nota di emanazione sono state inoltre fornite indicazioni circa la corretta gestione dei procedimenti di autorizzazione che non sono stati finalizzati secondo il quadro legislativo previgente all’entrata in vigore dei decreti attuativi del IV pacchetto ferroviario.
Considerata l’immediata entrata in vigore del Decreto legislativo 14 maggio 2019, n. 57, al fine di scongiurare una situazione di incompletezza normativo-procedurale che avrebbe potuto provocare inutili allungamenti del periodo transitorio per la presentazione della documentazione necessaria all’ottenimento delle autorizzazioni da parte degli operatori interessati, le presenti linee guida hanno avuto immediata efficacia.
Gli operatori ferroviari, con consultazione pubblica, hanno potuto formulare osservazioni e proposte di modifica al testo delle linee guida. Le osservazioni pervenute, con indicazione del loro accoglimento o motivazione del loro rigetto, sono pubblicate tra i “Documenti correlati”.
Documenti correlati
Nota di emanazione (prot. 12813/19) |
|
Linee guida n. 1/2019 - Allegati |
|
Integrazione alla nota di emanazione (prot. 16142/19) |
|
Integrazione alla nota di emanazione - allegati |
|
Nota ANSF prot. 05551/19 |
|
Osservazioni pervenute a seguito di consultazione pubblica |
|
- 01/10/2018 - Linee di Indirizzo " Gestione in sicurezza delle opere civili della rete ferroviaria" - Revisione 0, Settembre 2018 – Nota di emanazione – Linee di indirizzo (pdf) – Relazione esplicativa
- 25/09/2018 - "Linee guida per qualificazione e la certificazione del personale addetto ai Controlli non Distruttivi (CND) nella manutenzione ferroviaria " - Revisione 01 del 12 settembre 2018 – Nota di emanazione – Linee guida (pdf)
- 07/03/2018 [abrogate come da nota protocollo ANSF 001698/2020]
"Linee guida per la qualifica da parte dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie dei Verificatori Indipendenti di sicurezza (VIS)", Rev.02 del 01/03/2018 – Nota di emanazione – File .p7m
- 22/12/2017 -"Linee guida per l'attestazione delle Officine di Manutenzione dei veicoli ferroviari diversi da carri", Rev.01 del 19/12/2017 - Nota di emanazione – File .p7m
- 20/06/2017 [abrogate dalle Linee Guida n. 1/2019 rev. 0 del 28/06/2019]
- "Linee guida per il rilascio dell'autorizzazione di messa in servizio di veicoli e sottosistemi strutturali e dell'autorizzazione all'utilizzo di applicazioni generiche, prodotti generici e componenti" – Nota di emanazione – Linee guida (pdf) – Allegati .pdf – Allegati .docx – File .p7m – Nota ANSF 0005551/2019
- 25/05/2016 - Linee guida per la redazione della relazione annuale della sicurezza, Rev. 03 del 19/05/2016 - Tabelle dati linee guida
- 20/11/2015- "Linee guida per l'attestazione dei Soggetti Responsabili della Manutenzione dei veicoli ferroviari (ad esclusione dei carri merci)" -Rev.01 del 16/10/2015 – Nota di emanazione – File .pdf
- 02/07/2015 [abrogate, ad eccezione degli allegati tecnici A1 e A2 che continuano ad essere applicabili fino alla data del 15/06/2020, come da nota protocollo ANSF 001698/2020]
Linee guida per il riconoscimento degli Organismi di Valutazione del procedimento di valutazione dei rischi secondo il nuovo Regolamento (UE) n°402/2013.
- 02/07/2015 –Linee guida inerenti la documentazione relativa alla manutenzione dei veicoli – Rev. A del 23/06/2015
- 09/10/2014–Linee Guida di Registrazione Rev. B- file .pdf - file .docx - file .p7m
- 13/12/2013 [sostituita dalla versione 2.0 del 21/12/2016]
- "Guideline for CCS Authorisation on Rail Freight Corridor 1"
-Linee Guida per l'autorizzazione di sistemi CCS sul Corridoio merci ferroviario 1 (Traduzione in italiano)
- 06/08/2013 [abrogate dalla Rev. del 20/06/2017, come da nota protocollo ANSF 007531/2017]
Linee guida per il rilascio dell'autorizzazione di messa in servizio di veicoli, sottosistemi strutturali o parti di essi–Allegati
- 13/07/2012 [aggiornate e sostituite dalla Rev.02 del 01/03/2018, come da nota protocollo ANSF 004131/2018]
Linee guida ANSF n.03/2012 per la qualifica da parte dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie dei Verificatori Indipendenti di Sicurezza - Rev.01 del 09/07/2012
- 29/05/2012[aggiornate e sostituite dalla Rev.01 del 12/09/2018]
Linee guida per la qualificazione del personale addetto ai Controlli non Distruttivi (CND) nella manutenzione ferroviaria
- 27/02/2012 [abrogate dalla Rev.B del 09/10/2014]
Linee guida per la registrazione dei veicoli sul registro di immatricolazione nazionale (RIN)–Allegati pdf–Allegati doc/xls - 01/06/2011 [sostituite dalla Rev. 03 pubblicata il 25/05/2016]
Linee guida per la redazione della relazione annuale della sicurezza, Rev. 02 del 31/05/2011 - Tabelle dati linee guida
- 13/05/2011 [non più applicabili a seguito dell’abrogazione del Reg. 352/2009]
Linee guida per l'applicazione del Regolamento (CE) N.352/2009 della Commissione del 24 aprile 2009
- 04/03/2011 [annullate e sostituite dalla Rev.01 del 01/09/2014, come da nota protocollo ANSF 006878/2014]
Linee guida per il rilascio dell'autorizzazione per l'accesso ai tratti di linea di confine (Rev. 00)
- 06/05/2009 [sostituite dalla rev. 01 pubblicata il 02/07/2019]
Linee guida per il riconoscimento degli Organismi di Certificazione delle Aziende che operano nel settore della saldatura dei rotabili ferroviari o parti di essi in conformità alle norme della serie UNI EN 15085