ANSFISA
AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE E DELLE INFRASTRUTTURE STRADALI E AUTOSTRADALI
Il D.L. 28 settembre 2018, n. 109, convertito con modificazioni dalla Legge 16 novembre 2018, n. 130, ha istituito, a decorrere dal 1° gennaio 2019, l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (ANSFISA) con sede in Roma.
Con decreto del Presidente della Repubblica 5 dicembre 2019, registrato alla Corte dei Conti in data 11 gennaio 2020, l’ing. Fabio Croccolo è stato nominato Direttore di ANSFISA.
Fermi i compiti, gli obblighi e le responsabilità degli enti proprietari e dei soggetti gestori in materia di sicurezza, ANSFISA promuove e assicura la vigilanza sulle condizioni di sicurezza del sistema ferroviario nazionale e delle infrastrutture stradali e autostradali.
Nelle more della piena operatività di tale Agenzia, la cui data sarà determinata con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, le funzioni e le competenze a essa attribuite dai D.Lgs. 14 maggio 2019, n. 57 e D.Lgs. 14 maggio 2019, n. 50 sono svolte dall'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF), istituita con D.Lgs. 10 agosto 2007, n. 162.
Ai fini della piena operatività di ANSFISA, sono stati pubblicati sul sito ANSF:
-
un avviso di selezione pubblica per 61 unità di personale in comando
-
un avviso di ricerca immobile ad uso ufficio per la sede di Roma
-
un interpello per n.2 posizioni di livello dirigenziale generale
-
un interpello per il conferimento dell’incarico dirigenziale non generale di direzione della Segreteria tecnica del direttore di ANSFISA